Siamo abitanti dell’alta Valmarecchia e del Montefeltro che amano passare del tempo divertente in natura. Siamo guide ambientali, storici dell’arte, ricercatori sociali e narratori.
Vogliamo trasmettere l’amore per boschi, fiumi e montagne in un modo interattivo, coinvolgendo i gruppi che portiamo in escursione, facendoli giocare con la storia e il paesaggio, immaginando insieme questi luoghi in tempi lontani.
Vogliamo trasmettere l’amore per boschi, fiumi e montagne in un modo interattivo, coinvolgendo i gruppi che portiamo in escursione, facendoli giocare con la storia e il paesaggio, immaginando insieme questi luoghi in tempi lontani.
![]()
Anna
Sono una progettista culturale e storica dell'arte con un amore smisurato per la propria terra, un luogo dove immaginare storie di altri tempi. Co-fondatrice del progetto Malafeltro.
![]()
Veronica
Mi piacciono i sassi e le parole. Sono una guida ambientale e geologa in cammino verso luoghi, pietre e persone. Co-fondatrice del progetto Malafeltro.
Franco
Mi piace prendere le parole e trasformarle in storie, per poi raccontarle. In questo momento della mia vita sono un "contastorie".
![]()
Francesco
Amo la terra e le storie, vere e inventate. Studio i comportamenti delle persone e i luoghi in cui appoggio i piedi.

Ai sensi della legge n.124 del 4 Agosto 2017 e successive modificazioni ed integrazioni, relativa agli obblighi in materia di trasparenza, si elencano qui di seguito i contributi pubblici percepiti da Malafeltro APS nell’anno 2024 superiori ai 10.000 €
- Ente Parco Sasso Simone e Simoncello / Lettera commerciale, sostitutiva dei contratto d’appalto per l'organizzazione degli eventi locali 2024 / CIG: Z4A3E03B5B / Determinazione del Responsabile del Settore Amministrativo/Contabile n. 363 del 29/12/2023 / Importo complessivo € 11.498,50